Presicce, Acquarica e Ugento: alla scoperta del Salento
Un percorso nella storia a pochi km. dalla Tenuta Specolizzi
A pochi km dalla nostra Tenuta è possibile andare alla scoperta di 3 antichissimi borghi che custodiscono preziose testimonianze storico artistiche. Visitare questi tre borghi significa fare un breve viaggio nella storia del Salento, tra tipiche costruzioni rurali, castelli, chiese e masserie fortificate!
Partiamo da Presicce e dal suo affascinante centro storico rappresentato da Piazza del Popolo la cui particolarità è quella di avere una forma irregolare.
La piazza ospita l’elegante colonna di Sant’Andrea che ha un piedistallo di fattura settecentesca ed è circondata da una balaustra ai cui quattro lati ci sono delle figure femminili che rappresentano le virtu’ cardinali.
La colonna sembra quasi fare a gara con la torre campanaria cinquecentesca della Chiesa di Sant’Andrea che presenta una facciata di epoca tardo barocca elegante e sobria. All’interno della chiesa troviamo tele di Tiso, Catalano e Liborio Riccio tutti artisti salentini del sei-settecento. Nella stessa chiesa troviamo l’ingresso alla precedente Chiesa dei morti chiamata così per i sepolcri sotterranei che custodisce.
Completano la piazza i giardini pensili del palazzo Ducale edificio di impianto normanno e di aspetto cinquecentesco e il Palazzo Villani. In piazza troviamo anche gli ingressi dei frantoi ipogei a testimonianza di una storia antica di lavoro e fatica che gli uomini di questa terra facevano per ricavare il prezioso olio. Presicce, infatti, primeggiava nella produzione di olio d’oliva e tutt'oggi vanta il primato come comune con il maggior numero di frantoi ipogei rimasti in uso sino a circa un secolo fa. Oggi, grazie a un gruppo di giovani volenterosi è possibile visitare i frantoi e conoscerne la storia.
I palazzi di Presicce sono ricchi di decorazioni ed affreschi e quindi amnche solo passeggiare per la città è piacevole e molto interessante.
Quasi attaccato a Presicce troviamo il borgo di Acquarica del Capo. Nel suo centro storico, in mezzo alle case, sorge il castellomedioevale realizzato con la classica pietra leccese. L’edificio risale al quattrocento e deve la sua edificazione al signore feudale di Acquarica dell’epoca, Giovanni Antonio Orsini del balzo.
Un tempo c’erano quattro torrioni a circondare il castello ma oggi ne rimane solo uno. All’interno dell'edificio si trovano i resti dell’antica chiesa di San Francesco, che custodisce alcune tombe dei nobili feudatari del luogo.
Un altro edificio interessante da vedere è sicuramente la masseria di Gelsorizzo con la sua torre normanna quadrangolare. La masseria si trova in periferia della cittadina è ora di proprietà comunale. In passato le masserie fortificate venivano utilizzate come linea di difesa dai banditi locali e dalle scorrerie dei pirati che giungevano dal mare.
Nelle campagne di Acquarica troviamo anche il “Pajarone”tipica costruzione ruralesalentina di forma conica costruita a secco con le sole pietre che venivano sottratte dai campi per renderli coltivabili. Vero capolavoro di architettura rurale questa costruzione ha preso questo nome per la grandezza inusuale con la quale è stata costruita.
Proseguendo verso nord troviamo Ugento, patria del popolo Messapico infatti qui circa 50 anni fa fu trovata una piccola statua del dio Zeus risalente alla fine del secolo VI e ora custodita nel museo civico di Taranto. Una copia la troviamo anche nel museo civico di Ugento. Del popolo messapico restano tracce di mura e grandi massi che verosimilmente erano le vecchie mura della città lunghe circa 9 km.
Un delle particolarità di questo paese è che 2 dei suoi più importanti edifici sono la testimonianza concreta che in questo paese sembra che i vari secoli si siano quasi mescolati tra loro. Il Castello trecentesco, infatti, è stato poi rifatto nei secoli XVIII e XIX e la Cattedrale di origine gotica è stata interamente ricostruita nel 1700 dopo che l’intera città fu distrutta dai Saraceni nel 1537. In entrambi questi edifici si mescolano elementi archittetonici tipici di diversi periodi storici.
Andando da Ugento verso il mare, nelle campagne, troviamo la Chiesa di Santa Maria del Casale un piccolo tempio romanico del XIII eretto su un oratorio basiliano, al cui interno ci sono tracce dei vecchi affreschi che rivestivano le pareti.
Masseria super tranquilla, curata e accogliente a 5 minuti da un bellissimo mare.
Colazione dolce e salata tipica salentina semplicemente deliziosa.
...
Sette giorni fantastici.
Masseria super tranquilla, curata e accogliente a 5 minuti da un bellissimo mare.
Colazione dolce e salata tipica salentina semplicemente deliziosa.
Mario e Silvana ti fanno sentire come a casa, super coccolati.
Torneremo sicuramente.
Luogo di pace e relax. La masseria è all'interno di una bella tenuta ricca di numerose specie di piante ben curate. Le camere sono ampie e sempre puli...
UN LUOGO CHE HA CURA DEI SUOI OSPITI
Luogo di pace e relax. La masseria è all'interno di una bella tenuta ricca di numerose specie di piante ben curate. Le camere sono ampie e sempre pulitissime, fantastico anche il grande bagno con doccia enorme. Ampio parcheggio coperto. Piscina di dimensioni notevoli per una struttura privata di questo tipo. Presente anche una spa di cui non ho usufruito.
Infine quel che ha reso la nostra vacanza un momento speciale e che non dimenticheremo sono state la gentilezza e disponibilità del signor Mario e della signora Silvana con con il suo staff (tutte molto gentili) lascia gli ospiti a bocca aperta con le prelibatezze che prepara ogni mattina. Grazie
Siamo appena partiti e già sentitamo la mancanza di questo posto. La pace regna sovrana. Le colazioni di Silvana una vera eccellenza. Ogni mattina si ...
Soggiorno da ricordare
Siamo appena partiti e già sentitamo la mancanza di questo posto. La pace regna sovrana. Le colazioni di Silvana una vera eccellenza. Ogni mattina si alza all'alba per soddisfare il palato dei suoi ospiti e i risultati sono davvero eccellenti. Ce n'è per tutti i gusti dai dolci (strepitosi i suoi pasticciotti, i migliori mai mangiati in Puglia) al salato (focaccine ripiene, pucce, crostini etc etc). Finalmente non le solite colazioni all'americana ma qualcosa di genuino (prodotti km 0) e gustoso che ti fa venir voglia di alzarti presto per riassaporare quelle delizie. Mario una persona eccezionale. Sono diversi anni che veniamo in Salento ma è riuscito a farci conoscere posti e ristoranti mai visti prima e ci ha sempre consigliati per il meglio. Padroni di casa eccellenti. La tenuta è curata nei minimi particolari. L'esperienza e la professionalità di Mario e Silvana ci hanno davvero colpiti. Un piacere poi far due chiacchiere con loro la mattina a colazione. Grazie di cuore.
La TENUTA SPECOLIZZI lascia il segno nel cuore e nell'anima.
Posto ideale per chi cerca di allontanarsi per un po' dalla frenesia del lavoro e della ...
SALENTO NEL CUORE E NELL' ANIMA A SPECOLIZZI
La TENUTA SPECOLIZZI lascia il segno nel cuore e nell'anima.
Posto ideale per chi cerca di allontanarsi per un po' dalla frenesia del lavoro e della città.
La signora Silvana coccola i suoi clienti con il suo garbo e le sue colazioni raffinate.
Il signor Mario sempre pronto a soddisfare ogni richiesta.
La struttura è molto bella, pulitissima, la biancheria di qualità cambiata giornalmente. Le signore dello staff gentili, discrete e sempre pronte.
Il giardino mediterraneo, ricco di piante e molto curato, fa da contorno a tutta la struttura e alle due belle piscine.
Molto buono il servizio della piccola SPA.
Da noi molto apprezzata la scelta fatta dalla proprietà di destinare una piscina alle famiglie con figli ed una riservata agli adulti che cercano, nella vacanza, tranquillità e silenzio.
La Puglia (ed in particolare il Salento) è una terra meravigliosa, carica di profumi, sapori e colori che si apprezzano appieno se soggiorni a Tenuta Specolizzi.
Grazie, ci torneremo sicuramente.
Siamo tornati per la terza volta in questa struttura e anche stavolta siamo più che soddisfatti. La tenuta è molto bella e ben curata, le camere ampie...
CONSIGLIATISSIMA
Siamo tornati per la terza volta in questa struttura e anche stavolta siamo più che soddisfatti. La tenuta è molto bella e ben curata, le camere ampie, ben arredate e molto pulite. La colazione è varia e abbondante. Mario e Silvana sono sempre disponibili e attenti alle esigenze degli ospiti .
ATTENZIONE: alcuni programmi di posta come GMail, Libero Mail, ecc.. potrebbero inserire erroneamente la nostra risposta di preventivo tra le "Promozioni/Offerte" o in "Spam". Ti invitiamo pertanto a controllare tali cartelle e a trascinare il tuo preventivo nella cartella "Principale".
Sette giorni fantastici.
Masseria super tranquilla, curata e accogliente a 5 minuti da un bellissimo mare. Colazione dolce e salata tipica salentina semplicemente deliziosa. Mario e Silvana ti fanno sentire come a casa, super coccolati. Torneremo sicuramente.
CRIS BEB - 01-09-2023
UN LUOGO CHE HA CURA DEI SUOI OSPITI
Luogo di pace e relax. La masseria è all'interno di una bella tenuta ricca di numerose specie di piante ben curate. Le camere sono ampie e sempre pulitissime, fantastico anche il grande bagno con doccia enorme. Ampio parcheggio coperto. Piscina di dimensioni notevoli per una struttura privata di questo tipo. Presente anche una spa di cui non ho usufruito. Infine quel che ha reso la nostra vacanza un momento speciale e che non dimenticheremo sono state la gentilezza e disponibilità del signor Mario e della signora Silvana con con il suo staff (tutte molto gentili) lascia gli ospiti a bocca aperta con le prelibatezze che prepara ogni mattina. Grazie
Michela G. - 20-08-2023
Soggiorno da ricordare
Siamo appena partiti e già sentitamo la mancanza di questo posto. La pace regna sovrana. Le colazioni di Silvana una vera eccellenza. Ogni mattina si alza all'alba per soddisfare il palato dei suoi ospiti e i risultati sono davvero eccellenti. Ce n'è per tutti i gusti dai dolci (strepitosi i suoi pasticciotti, i migliori mai mangiati in Puglia) al salato (focaccine ripiene, pucce, crostini etc etc). Finalmente non le solite colazioni all'americana ma qualcosa di genuino (prodotti km 0) e gustoso che ti fa venir voglia di alzarti presto per riassaporare quelle delizie. Mario una persona eccezionale. Sono diversi anni che veniamo in Salento ma è riuscito a farci conoscere posti e ristoranti mai visti prima e ci ha sempre consigliati per il meglio. Padroni di casa eccellenti. La tenuta è curata nei minimi particolari. L'esperienza e la professionalità di Mario e Silvana ci hanno davvero colpiti. Un piacere poi far due chiacchiere con loro la mattina a colazione. Grazie di cuore.
Patrizia A - 19-08-2023
SALENTO NEL CUORE E NELL' ANIMA A SPECOLIZZI
La TENUTA SPECOLIZZI lascia il segno nel cuore e nell'anima. Posto ideale per chi cerca di allontanarsi per un po' dalla frenesia del lavoro e della città. La signora Silvana coccola i suoi clienti con il suo garbo e le sue colazioni raffinate. Il signor Mario sempre pronto a soddisfare ogni richiesta. La struttura è molto bella, pulitissima, la biancheria di qualità cambiata giornalmente. Le signore dello staff gentili, discrete e sempre pronte. Il giardino mediterraneo, ricco di piante e molto curato, fa da contorno a tutta la struttura e alle due belle piscine. Molto buono il servizio della piccola SPA. Da noi molto apprezzata la scelta fatta dalla proprietà di destinare una piscina alle famiglie con figli ed una riservata agli adulti che cercano, nella vacanza, tranquillità e silenzio. La Puglia (ed in particolare il Salento) è una terra meravigliosa, carica di profumi, sapori e colori che si apprezzano appieno se soggiorni a Tenuta Specolizzi. Grazie, ci torneremo sicuramente.
Daniela F - 04-07-2023
CONSIGLIATISSIMA
Siamo tornati per la terza volta in questa struttura e anche stavolta siamo più che soddisfatti. La tenuta è molto bella e ben curata, le camere ampie, ben arredate e molto pulite. La colazione è varia e abbondante. Mario e Silvana sono sempre disponibili e attenti alle esigenze degli ospiti .
GABRIELLA C - 24-06-2023